Ricerca per "sostenibilità"
"Vivere la montagna che cambia". Un convegno a Trento il 15 e 16 novembre
Il 15 e il 16 novembre la Fondazione Franco Demarchi organizza presso la propria sede a Trento la quarta edizione del Convegno Arco Alpino, che sarà focalizzato sulle nuove prospettive di welfare per lo sviluppo delle comunità nei contesti alpini. Attraverso contributi teorici e presentazioni di casi studio saranno analizzati i processi e le trasformazioni avvenute nel passato, le dinamiche del presente ma anche i progetti, le strategie e le politiche per il futuro.
L'apertura dei lavori è prevista per il tardo pomeriggio del giorno precedente: la Fondazione Franco Demarichi aspetta tutti gli interessati alle ore 17 del 14 novembre per un momento conviviale e un evento culturale a ingresso libero.
Dolomiti, patrimonio da conoscere e proteggere: una mostra nei giardini del MUSE
Le Dolomiti custodiscono un patrimonio di valori materiali e immateriali che le ha rese icone universali della montagna e le ha qualificate come un Bene dell'intera umanità. Nelle forme e nei colori delle Dolomiti si riconoscono aspetti geologici unici a livello mondiale che si accompagnano ad un paesaggio culturale plasmato nei secoli da comunità di montagna. A raccontare delle molte sfaccettature che caratterizzano le Dolomiti UNESCO c'è la mostra “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Fenomeni geologici e paesaggi umani”, sviluppata nell'ambito della Rete della Formazione e Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO e curata dal MUSE – museo delle Scienze di Trento e da tsm|step Scuola per il Governo del Territorio del Paesaggio. L'esposizione sarà aperta fino al 24 settembre 2021.