Ricerca

Quest'area è dedicata a tutte le attività di analisi e di studio che estendono ed approfondiscono le attuali conoscenze dei territori montani. Un approccio ampio e multidisciplinare, che tenga conto dell'eterogeneità degli ambiti coinvolti e della complessità dei temi trattati. Vi trovano spazio ricerche, conferenze, convegni e giornate di studio sui diversi possibili argomenti che a vario titolo interessano la montagna.

A cosa sei interessato?

Dolomiti UNESCO. Una summer school su "Paesaggi e vivibilità"

QUANDO 14 - 16 ottobre 2021
DOVE Forni di Sopra - Tolmezzo - online

La Regione Friuli Venezia Giulia e la Comunità di montagna della Carnia, in collaborazione con la Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO e la Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori del Friuli Venezia Giulia organizzano la quinta edizione della Summer School Dolomiti UNESCO dal titolo “PAESAGGI E VIVIBILITÀ: PERCEZIONE, PROGETTAZIONE, GOVERNANCE”, al fine di favorire lo sviluppo di una cultura del paesaggio e una riflessione sui metodi e gli strumenti di governance e gestione del paesaggio, dell'ambiente e del territorio.
L'evento si svolgerà giovedì 14 e venerdì 15 ottobre (giornate intere) a Forni di Sopra, mentre sabato 16 (solo al mattino) a Tolmezzo.

 

Risultati da 71 a 79 su 79
<< Prima < Precedente 1-70 71-79 Prossima > Ultima >>