Un corso di geografia sul Gruppo delle Tofane e sugli Altopiani Ampezzani
Il corso si concentra sugli aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sulle Dolomiti di Sesto e del Comelico (Dolomiti settentrionali, Sistema n. 5 delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO) ed è rivolto a docenti delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, formatori del CAI, guide e tecnici degli enti locali (max 40 partecipanti). È organizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO e dalla Fondazione G. Angelini grazie alla collaborazione con la sezione CAI di Cortina d'Ampezzo, il Parco Naturale Dolomiti d'Ampezzo, Regole d'Ampezzo e il Comune di Cortina d'Ampezzo. Il corso - che si terrà dal 10 al 12 luglio - è accreditato dall'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, anno 2019/2020.